Come denota lo stesso nome Vigna della Corte, è un territorio a forte vocazione vinicola.
I vigneti sono coltivati secondo il “Guyot”, il sistema di allevamento tradizionale della zona, affiancato al sostema del “Cordone Speronato” che permette di migliorare ulteriormente le qualità organolettiche del prodotto.
Come attesta un termine lapideo risalente al 1700 ritrovato nei vigneti di famiglia, l’azienda ha una tradizione vignaioli di cinque generazioni.