Pesto Artigianale del Vesuvio
• Pesto di Friarielli
I friarielli sono un tipo di verdura dal sapore leggermente amaro, per essere precisi si tratta dalle inflorescenze delle cime di rapa, non di solo fogliame amarognolo ma raccolto con i suoi fiorellini a testoline. Per i sali minerali, le verdure sono il meglio che può offrire la natura, in particolare si segnala il contenuto di calcio e di potassio, responsabile del corretto funzionamento del cuore. ferro, fosforo, magnesio, zinco e iodio, abbondano nei friarielli. Il pesto di broccoli friarielli è una preparazione ottenuta da tre semplici ingredienti di altissima qualità. Nello specifico: friarielli campani al 70%, olio extravergine di oliva al 15% e peperoncino, che rendono questo prodotto unico e inconfondibile. Le materie prime adoperate dopo un’attenta selezione, vengono miscelate tra loro e finemente pestate, al fine di ottenere un prodotto con consistenza cremosa. Il prodotto viene quindi invasato e pastorizzato in modo tale da renderlo stabile a temperatura ambiente.
Dettagli del Prodotto
Alla vista: il pesto si presenta in un colore verde scuro intenso, proprio come cucinato a casa, il profumo allo strappo è come annusare direttamente dalla propria padella, per l'artigianalità della sua lavorazione. Il pesto artigianale è ottenuto da una lavorazione di friarielli freschi, ha una consistenza solido-cremosa, di pronto utilizzo come il classico condimento di primi piatti, ma risulta essere anche un’ottima base per la preparazione di pizze, focacce, e come farcitura di prodotti di friggitoria e farcitura di rosticceria. La sua versatilità in cucina fa di questo pesto un buon alleato per salvare pranzi e cene impreviste.
• Pesto di Carciofi
Il carciofo è un ortaggio coltivato a scopo alimentare per le relative proprietà benefiche, presenta un contenuto di calorie estremamente basso.
Il segreto sta nel cuore che la parte più importante del carciofo e che presenta la maggiore concentrazione di nutrienti, sali minerali e di altre sostanze assolutamente benefiche per il proprio organismo.
Dettagli del Prodotto
Alla vista: si presenta cremoso e delicato, di colore verde chiarissimo perchè prodotto dal cuore del carciofo
All'olfatto: il pesto di carciofi mantiene intatto tutto il profumo del prodotto fresco.
Il pesto di cuore di carciofo è ottenuto con pochi semplici ingredienti: carciofo di altissima qualità contenuto al 60%, olio extravergine di oliva al 6% ed olio di semi di girasole, sale, aglio e peperoncino. Il risultato è un pesto ricco di gusto e leggerezza.
Il suo sapore delicato rende il pesto di carciofi un condimento adatto, non solo per condire pasta, qualunque sia il tipo utilizzato, ma anche per realizzare gustose bruschette ed insaporire piatti a base di carne o pesce.
La sua versatilità in cucina fa di questo pesto un buon alleato per salvare pranzi e cene impreviste.
• Pesto di Noci
La noce fonte inesauribile di sali minerali, fibre, vitamine e proteine; il cui consumo regolare contribuisce sensibilmente a buon funzionamento dell'organismo. Le sue proprietà organolettiche stimolano il senso del gusto sano e nutriente.
La realizzazione è quella di un prodotto assolutamente naturale: si procede con la sbucciatura a mano delle noci, che dopo un’attenta selezione, vengono finemente pestate, al fine di ottenere un prodotto con consistenza cremosa.
Dettagli del Prodotto
Si presenta strutturato e granuloso, per la sua lavorazione artigianale e non raffinata, l'assenza di additivi addensa sul fondo il prodotto dall'olio che invece rimane in superficie verso l'orlo del barattolo, pertanto è possibile sgocciolarlo del tutto.
Il pesto di noci è realizzato con soli due ingredienti: noci al 51%, olio extra vergine d’oliva al 9% e olio di semi di girasole.
Il pesto di noci è consistente e cremoso tanto da creare una separazione dall’olio d’oliva, che accompagna la noce col suo gusto deciso, di colore marrone scuro come il mallo, raggiunto la sua maturazione.
Il pesto di noci si sposa particolarmente bene con ravioli ripieni, ma è anche di pronto utilizzo per condimento di primi piatti e risulta essere un’ottima base per la preparazione di pizze, focacce e panini ripieni.
• Pesto di Zucca
La zucca un ortaggio povero di calorie e ricco di nutrienti, con azione diuretica e calmante.
Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, di vitamina A e proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ed una discreta quantità di fibre.
Il gustosissimo pestato è ottenuto con una lavorazione artigianale di zucca, che ne esalta le proprietà organolettiche. È un ottimo condimento per i primi piatti e per arricchire aperitivi, crostini, bruschette e contorni di carni.
Dettagli del Prodotto
Alla vista: il pestato si presenta in un esplosivo giallo-arancio colore vivo della zucca fresca, un risultato della lavorazione artigianale.
Il pesto di zucca si ottiene con l’impiego di una quantità di materia prima pari all’80% e con una quantità di olio extravergine d’oliva pari al 15% . Una vera e propria bontà di cibo sano, realizzato con semplici ingredienti di altissima qualità.
La Zucca, di origine italiana, è un tipico prodotto raccomandato dalla dieta mediterranea.
La sua versatilità in cucina fa di questo pesto un buon alleato per salvare pranzi e cene impreviste.
• Pesto di Zucca e Tartufo
La zucca un ortaggio povero di calorie e ricco di nutrienti, con azione diuretica e calmante.
Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, di vitamina A e proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ed una discreta quantità di fibre.
Una crema di Zucca che sa di meraviglia. Il tartufo definito dai critici gastronomici il diamante nero, inserito nel pesto di zucca crea ed esprime un combinato raffinato.
La dolcezza della zucca e l'intenso aroma del tartufo è un equilibrio perfetto, uno squisito pesto per condire sublimi piatti.
Il pesto artigianale è ottenuto da una lavorazione di prodotto fresco e si presenta in una consistenza solido-cremosa, di pronto utilizzo per primi piatti; ma l’innovazione della sua realizzazione rende il pesto pronto per guarnire anche aperitivi, bruschette e per finger food gourmet
Dettagli del Prodotto
Alla vista: il pesto si presenta in un esplosivo giallo-arancio colore vivo della zucca fresca, un risultato della lavorazione artigianale.
Il pesto di zucca e tartufo è realizzato con l’impiego di una quantità di materia prima pari all’80%, con il 5% di tartufo, il 10% di olio extra vergine di oliva e sale.
I pochi e semplici ingredienti sono il risultato di un prodotto raffinato e avvolgente, che rende speciale le pietanze da servire in tavola.
La Zucca, di origine italiana, è un tipico prodotto raccomandato dalla dieta mediterranea.