Corte Normanna Societa' Agricola

Corte Normanna - Vini del Sannio

Nel 1984 Gaetano e Alfredo, animati dal desiderio di dare nuova vita alla tradizione viticola della famiglia Falluto che affonda le sue radici nei primi anni del Novecento hanno scelto di volgere lo sguardo al cielo e alla terra. Con coraggio e passione hanno deciso di produrre vino in proprio, trasformando un sogno in realtà.

La natura, con i suoi tempi lenti e saggi, li ha accompagnati in un percorso di riconversione attenta e costante dei nostri venti ettari di vigneto e oliveto fino al 1987, quando sono nate le prime bottiglie a Denominazione di Origine firmate Corte Normanna.

Il nome Corte Normanna, scelto per rendere omaggio alla storia e alla bellezza di Guardia Sanframondi, il borgo medievale di origine normanna nel Sannio, dove tutt'ora vivono e coltivano con orgoglio le loro radici. Qui, tra colline disegnate da filari di vite e ulivi, il tempo sembra scandito dal ritmo della natura.

Sulle soleggiate e incontaminate colline che si distendono tra il Monte Taburno e i monti del Matese, i vigneti donano uve capaci di trasformarsi in vini intensi, armoniosi ed eleganti, caratterizzati da tannini morbidi ed equilibrati.

I terreni argilloso-calcarei, l’esposizione ottimale e un microclima unico, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, rendono questo angolo di Sannio un habitat perfetto per la viticoltura.

La missione è chiara: custodire il paesaggio e il suo equilibrio, adottando tecniche colturali innovative ma rispettose dell’ambiente e della salute di chi ci sceglie. Tutta la produzione è infatti certificata SQNPI e a Denominazione di Origine Protetta (DOP), garanzia di autenticità e identità territoriale.

La Bottaia

Nel cuore dell'azienda, uno spazio di circa 200 metri quadrati custodisce la bottaia, un luogo silenzioso e senza tempo, dove la temperatura costante tra i 13 e i 15 gradi permette ai vini destinati all’invecchiamento di maturare lentamente.

È qui che i vini Corte Normanna riposano per mesi, affinando aromi e profumi, fino a raggiungere la perfezione necessaria per conquistare i palati più esigenti. Le barriques e i tonneaux in rovere francese Allier a media tostatura regalano eleganza e complessità, preparando ogni bottiglia a raccontare una storia di territorio, tradizione e passione.

Cerca...